La Sarra, il Parco Comunale, è un’area montana con un’estensione di 87 ettari e comprende le località chiamate Littu camposu e Li zulziddi.
La macchia mediterranea è presente fino ai 200-300 mt con la presenza di ulivo e lentischio.
Se saliamo di quota invece ci troviamo di fronte il leccio, gli arbusti della famiglia delle oleacee, il corbezzolo, l’erica, il mirto, il cisto marino e la lavanda selvatica.
Su alcuni punti rocciosi vegeta quasi esclusivamente l’euforbia arborea, pianta solitamente impiegata come indicatore sullo stato biologico dell’area. Sulle aree sommitali prevalgono specie come la ginestra di Corsica, l’elicriso, il timo greco.
Tra le specie endemiche, infine, il giglio stellato e molte piante orchidacee. Nella stagione invernale, le cime del parco comunale si ricoprono di neve, e donano al paesaggio montano un aspetto molto suggestivo.
Tipologia
Gestore
Attività consentite
Quando
Social